Giornata di studio al Giardino alpino “Pania di Corfino”
Venerdì 8 luglio 2011
Giornata di studio: Il giardino alpino “Pania di Corfino” e la conservazione della biodiversità vegetale dell’Appennino Lucchese.
A vent’anni dall’inaugurazione, il Giardino botanico “Pania di Corfino” ha visto le sue strutture rinnovate da una serie di interventi, oltre all’avvio di nuove collezioni. Le numerose attività di tipo didattico-divulgativo come quelle legate agli studi scientifici sul patrimonio naturalistico del territorio, confermano il ruolo di questo Giardino botanico come punto di riferimento per lo studio della Biodiversità dell’Appennino Tosco-Emiliano e per la ricerca in campo naturalistico.
La giornata, organizzata dalla Comunità Montana della Garfagnana con il supporto scientifico del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, prevede interventi di Maria Ansaldi, Bruno Foggi, Francesca Malfanti e Gianni Bedini, cui seguirà una tavola rotonda sul tema Gli Orti botanici territoriali (“Pania di Corfino”, “Pietro Pellegrini”, ”Frignoli”, “Abetone”) nella prospettiva di un coordinamento regionale. Dopo il pranzo, sarà possibile visitare il giardino.
Per informazioni: Gianni Bedini (gbedini@biologia.unipi.it) o Maria Ansaldi (mansaldi@biologia.unipi.it)