da Orto Botanico Università di Pisa - 11 giugno 2021
Il prossimo 18 giugno l’Orto e Museo Botanico celebra Pietro Savi, il professore di Botanica che dal 1842 al 1871 diresse il primo Orto Botanico universitario al mondo.
Pietro Savi sarà celebrato in un evento … Continua a leggere
da Orto Botanico Università di Pisa - 1 febbraio 2021
In occasione del Darwin Day, l’Orto e Museo Botanico organizza l’incontro virtuale Fiori ammalianti e foglie ingannevoli: gli adattamenti delle piante agli insetti.
Venerdì 12 febbraio 2021
Ore 16:00
L’incontro sarà tenuto dal prof. Giovanni
…
Continua a leggere
da Orto Botanico Forestale dell'Abetone - 7 agosto 2020
… Continua a leggere
da Orto Botanico di Padova - 22 luglio 2020

Dopo una primavera di appuntamenti in digitale, il festival Risvegli torna finalmente in presenza e apre l’estate dell’Orto botanico dell’Università di Padova.
Dal 14 luglio all’8 settembre l’orto botanico universitario più antico al mondo diventa il … Continua a leggere
da Orto Botanico delle Alpi Apuane - 18 settembre 2019
Una giornata per scoprire l’Orto Botanico e i progetti di educazione ambientale rivolti alle scuole, sviluppati in collaborazione e col finanziamento del Parco Regionale delle Alpi Apuane.La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione entro … Continua a leggere
da Orto Botanico Università di Bologna - 12 settembre 2019
Torna il 20-21-22 settembre 2019 la rassegna regionale “ViVi il Verde” che fin dalla sua prima edizione, nel 2014, ha coinvolto i tanti giardini, parchi e aree verdi, pubblici e privati, presenti sul territorio
…
Continua a leggere
da Orto Botanico Università di Bologna - 24 luglio 2019
Cesti, graticci, cappelli, stuoie…da sempre in tutto il mondo si utilizzano materiali vegetali per fabbricare oggetti di vario tipo.
Durante questa visita però non parleremo genericamente di prodotti realizzati per uso domestico o per il mercato … Continua a leggere
da Orto Botanico delle Alpi Apuane - 10 luglio 2019

L’annuale Convegno dell’Associazione Aquilegia si terrà in occasione del 60° compleanno di Maria Ansaldi. Il Comitato Scientifico ha scelto come tema i paesaggi apuani nelle loro caratteristiche geologiche, geomorfologiche, mineralogiche, zoologiche e botaniche con relazioni tenute … Continua a leggere