BGCI

BGCI (Botanic Gardens Conservation International) è un ONG che collega tutti i giardini botanici a livello globale e ne promuove l’impegno per la protezione e la tutela della diversità vegetale. Queste attività, di alto profilo, hanno importanti riflessi a livello globale: contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico e, a livello sociale, contribuiscono a ridurre la povertà e a favorire il benessere dell’umanità.
Fondata nel 1987 sotto il patrocinio dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), BGCI ha sede presso i Kew Gardens di Londra e conta più di 700 associati – per lo più Giardini Botanici – provenienti da 118 paesi. Attua la sua missione in vari modi: sostiene lo sviluppo di convenzioni internazionali, come la Strategia Globale per la Conservazione delle Piante (GSPC), diffonde manuali di buone pratiche e convenzioni varie, organizza periodici congressi e incontri internazionali per far dialogare i giardini botanici, sviluppa programmi condivisi per la conservazione delle piante, mantiene database aggiornati sui giardini botanici (Garden Search) e sulle piante in coltivazione (Plant Search ).
Per saperne di più, visitate il sito internet di BGCI

A livello Europeo BGCI opera tramite il Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (EBGC), composto dai rappresentanti di tutti i 28 paesi dell’Unione Europea più la Svizzera, l’Islanda e la Norvegia. Per le nazioni in cui è presente una rete nazionale dei giardini botanici il delegato nel Consorzio ne è il portavoce.
Istituito nel 1994 il Consorzio si riunisce due volte all’anno e facilita lo scambio di informazioni fra le reti nazionali e il coordinamento europeo, stimolando progetti comuni, diffusione di standard e buone pratiche, aggiornamento di banche dati.
Organizza i convegni europei dei giardini botanici (EUROGARD), ha diffuso l’IPEN (International Plant Exchange Network), ha pubblicato il Piano d’Azione dei Giardini Botanici nell’Unione Europea per guidare le azioni dei giardini botanici europei, disponibile anche in versione Italiana.

Delegato del gruppo Orti botanici e Giardini storici della SBI per i lavori del consorzio
Costantino Bonomi
Curatore dei giardini botanici del Museo delle Scienze di Trento
costantino.bonomi@mtsn.tn.it

Per saperne di più, visitate il sito internet del consorzio

Consultate il sito per conoscere quali reti nazionali di giardini botanici sono presenti in Europa.

Verbale della II riunione semestrale 2016 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della I riunione semestrale 2016 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della II riunione semestrale 2015 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della I riunione semestrale 2015 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della II riunione semestrale 2014 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI)

Verbale della I riunione semestrale 2014 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI)

Verbale della II riunione semestrale 2013 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI)

Verbale della I riunione semestrale 2013 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI)

Verbale della II riunione semestrale 2012 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della I riunione semestrale 2012 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della II riunione semestrale 2011 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)

Verbale della I riunione semestrale 2011 del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici (BGCI/IABG)