BALI L’ISOLA DEL TEATRO

Spettacoli con I Made Djimat, Enrico Masseroli e Gamelan Gong Cenik

Rita Colani & Veronica Piccoli  Gangsa pemade  Luciano Togni  Kendang  Maurizio Bolis  Kempli    Jos Olivini Gong

Paolo Cucchi & Massimiliano Panza  Reyong   Marco Vecchi Ceng-ceng   Renato Carminati Suling

Sabato 23 maggio ore 18 – Orto Botanico di Bergamo, nuova sezione di Astino

PIOGGIA D’ORO – Gamelan, Demoni e Guerrieri

All’aperto, in uno scenario quasi “balinese”. In programma Balaganjur la musica che accompagna le processioni rituali di Bali, Baris Tunggal danza guerriera,  due brani originali : Cewek Cantik e Tabuh Tek campur eseguito utilizzando rari strumenti in bambù, Jauk Rwa Bhinneda le due forme del demone Jauk a confronto, per finire con un brano classico dei mitici anni ‘30 Hudjan Mas Pioggia d’oro che dà il nome allo spettacolo.

Ingresso: offerta libera

 

Domenica 24 maggio, ore 17 – Auditorium Piazza della Libertà, Bergamo

SIDHA KARYA lo straniero divino

Spettacolo con le maschere del Topeng. Parte integrante della liturgia cerimoniale, la loro rappresentazione celebra, tra mito e storia, le gesta delle antiche corti, offrendo, con le incursioni estemporanee dei buffoni, uno spassoso divertimento.
I due attori, cambiando a vista le stupende maschere di legno laccato, interpretano tutti i personaggi.
L’ordine delle loro entrate rispecchia l’antica gerarchia feudale ed accosta i multiformi aspetti della vita, dal soprannaturale allo scurrile, fra danze raffinate e lazzi da “Commedia dell’Arte”.
I musici del Gamelan Gong Cenik, partecipano direttamente ad una scena del racconto, indossando maschere comiche.
La storia presentata per l’occasione, mostra un conflitto assai attuale: il rapporto con lo straniero, l’altro, il diverso, lo sconosciuto.

Ingressi:  intero € 12  – ridotto € 10 (soci Lab80 under 25 over 65) – under 10 gratis

I Laboratori

Domenica 24 maggio ore 10-12Auditorium Piazza della Libertà

Giochiamo al Gamelan  –  laboratorio musicale con strumenti originali balinesi per bambini e genitori

Battere con il martelletto le piastre di bronzo, far risonare i grandi e piccoli gong, sbattere tra loro i cembali… E’ bello usare le proprie mani e capire che la musica non la si fa da soli, ma ascoltando gli altri per suonare insieme.
Partecipazione ad offerta libera – non è necessario prenotare a seguire nel foyer light lunch Indonesiano, giochi, fiabe e danze offerti dall’Associazione La Tiara e Passpartout

18-19-20 maggio  ore 17-20  – TTB Teatro Tascabile  Ex monastero del Carmine, Piazza Mascheroni – ang. via Boccola

25-26-27 maggio ore 18-21  – CSC Castagneta,  Via Beltrami – Bergamo Alta

TAKSU  teatro/danza con le maschere di Bali con il Maestro I Made Djimat ed Enrico Masseroli

Un’occasione straordinaria per conoscere l’alfabeto e la morfologia del teatro/danza di Bali, insieme al più grande tra i suoi custodi ed interpreti viventi.
Scoprire la vibrante energia delle stupende maschere in legno del Topeng, dalle raffinate danze dei personaggi della corte, alla esasperata e grottesca ironia dei buffoni.
Un training specifico, per la coordinazione, l’elasticità e l’articolazione di ogni segmento del corpo, introdurrà alla conoscenza delle posture, della gestualità, del contrappunto keras/manis (duro/dolce), che ne governa le dinamiche.
L’approccio al variegato mondo teatrale di Bali sarà arricchito dalla pratica del Kecak, celebre accompagnamento ritmico vocale dei rituali di possessione (trance).

Ogni laboratorio € 70 – Iscrizione ad entrambi i laboratori € 100

Informazioni: The Pirate Ship  Associazione Culturale  Vicolo  Ghiacciaia, 8   24129 Bergamo

035 233094   333 4530146   333 8575956   www.pirshiptheatre.it   pirshiptheatre@virgilio.it