Attività di guida negli Orti Botanici montani toscani

Anche quest’anno, insieme all’Orto Botanico delle Alpi Apuane e all’Orto Botanico forestale dell’Abetone, faremo tappa nei tre Atenei toscani per illustrare agli studenti universitari le attività che possono venire a svolgere all’interno di questi veri e propri musei viventi a cielo aperto, piccoli, ma ricchi di biodiversità ed in ambienti naturalistici di pregio.

Dalla teoria alla pratica: esperienze formative per studenti universitari negli orti botanici montani della Toscana  è il titolo del seminario e rappresenta un primo passo per promuovere le tre strutture che, pur avendo carattere locale, hanno formato generazioni di Naturalisti e Forestali, alcuni dei quali oggi sono i docenti degli studenti che andremo ad incontrare. Nel seminario racconteremo le peculiarità degli Orti e le attività da svolgere, la durata dell’esperienza, come candidarsi ed altro, cercando di rispondere alle domande di chi vuol partecipare.

Un’opportunità per ragazze e ragazzi di soggiornare in queste strutture, stare a contatto con la natura, mettersi in gioco come comunicatori e guide e “sporcarsi le mani” con le attività di manutenzione quotidiana, imparando a riconoscere le diverse specie spontanee che sono presenti nei rispettivi Orti.