Aggiornamenti sull’attività del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici Costantino Bonomi
I – Educazione e divulgazione “Sviluppo del ruolo sociale dei Giardini botanici”
1) Edoardo Biondi e Fabio Taffetani – L’Orto degli Habitat “ Selva di Gallignano” ad Ancona
2) Paola Filipponi – L’approccio geobotanico nell’insegnamento delle scienze nel primo ciclo di istruzione. (Filipponi P., Biondi E., Casavecchia S.)
3) Patrizia Menegoni – Il Progetto Florintesa per la promozione della rete nazionale degli Orti Botanici: stati d’avanzamento e partecipazione.
4) Cristina Lo Giudice – L’Orto botanico di Catania e le aree a rischio: l’Orto va nelle scuole
5) Fabrizio Negrini – Nuova esperienza didattica: LAB[ir]INT (Laboratorio Botanico Interattivo [di istruzione e ricerca])
6) Roberto Braglia – Il ruolo sociale dell’Orto Botanico di Tor Vergata: orto-terapia e riabilitazione.
7) C. Bonomi, R. Vicentini – La serra tropicale del MUSE: un’opportunità di inclusione sociale
II – Ricerca, Sperimentazione e Conservazione “Fitopatogeni e sistemi sostenibili di prevenzione e cura”
1) Francesco Santopolo – Strategie di controllo sostenibile di insetti e patogeni potenzialmente dannosi
2) Altieri Giuseppe – Sistemi avanzati di controllo biologico delle avversità
3) Marina Clauser – Alternative a pesticidi ed erbicidi negli orti botanici: criticità e punti di forza
4) Mauro Mariotti – Sustainable Mediterranean Agriculture at Hanbury Botanic Gardens