In ricordo di Pier Giorgio Campodonico – Pietro Pavone
Aggiornamenti sull’attività del Consorzio Europeo dei Giardini Botanici – Costantino Bonomi
II – Ricerca, Sperimentazione e Conservazione
1) Let it grow: campagna di sensibilizzazione per conoscere, proteggere e sostenere le specie autoctone – Serena Dorigotti
2) CareMediFlora: un progetto dedicato alla conservazione ex situ e in situ della flora nesicola del Mediterraneo – Donatella Cogoni, Alba Cuena Lombraña, Giuseppe Fenu, Rosangela Picciau, Maria Silvia Pinna, Marco Porceddu
3) Ruolo dell’Orto Botanico di Pisa nella conservazione di specie a rischio – G. Bedini, G. Astuti, A. Carta, M. D’Antraccoli, F. Roma-Marzio, L. Peruzzi
4) Duecento anni di sperimentazione, acclimatazione e conservazione all’Orto Botanico di Palermo – Cristina Salmeri, Anna Scialabba, Francesco Maria Raimondo
5) ) Il contributo degli Orti Botanici nel miglioramento della qualità ambientale – Loretta Gratani
I – Educazione e divulgazione
1) Giardini biblici – Alessandro Travaglini
2) Orti Botanici, educazione allo sviluppo sostenibile e specie aliene invasive: il progetto LIFE ASAP– Annalena Cogoni, Gianluca Iiriti, Maria Cecilia Loi, Michela Marignani, Giuseppe Brundu, Piero Genovesi
3) Learn to engage – Engaging a wider audience for museums and botanic gardens: Progetto Erasmus Plus per sviluppare nuove modalità per accrescere l’attrattività di musei e giardini botanici e raggiungere un maggior numero di pubblici – Costantino Bonomi, Serena Dorigotti, Helen Catherine Wiesinger
4) Le nuove collezioni dell’Orto Botanico dell’Università di Roma Tor Vergata – Roberto Braglia, Enrico Luigi Redi, Letizia Zanella, Francesco Scuderi, Francesco Imperi, Antonella Canini